Riccardo Ancillotti è un cantautore italiano dallo stile personale, ispirato ai Beatles e a Lucio Battisti. Autore per Umberto Tozzi a Sanremo 2005, ha all’attivo un percorso ricco di esperienze e nuove uscite, come i singoli Katmandu e Profilo di una Chat, che confermano la sua continua evoluzione artistica.
DRIVE PER LE RADIO

Ritmo travolgente e messaggio sociale: “Il Nano Da Giardino” è la nuova hit e tormentone estivo di Riccardo Ancillotti
Un mix esplosivo di ritmo, ironia e riflessione: Riccardo Ancillotti torna sulla scena musicale con Il Nano Da Giardino, il nuovo singolo che promette di diventare il tormentone dell’estate 2025. Il brano, prodotto sotto le edizioni Happy Tree e distribuito digitalmente da DistroKid, porta la firma di Ancillotti per testo e musica, con arrangiamenti e mastering a cura di Emiliano Cecere (Codice ISRC: QZK6G2509587).
Dopo un anno di crescita artistica e una serie di uscite discografiche che hanno consolidato la sua presenza nel panorama musicale italiano, Riccardo Ancillotti lancia un pezzo che unisce energia, leggerezza e profondità. Il Nano Da Giardino è molto più di un brano estivo ballabile: è un viaggio magico dentro noi stessi e uno specchio sulla società contemporanea. Dietro il ritmo immediato e l’atmosfera leggera, il testo affronta tematiche attuali con intelligenza e sensibilità.
Il singolo sarà accompagnato da un videoclip ufficiale e da una campagna di promozione articolata, parte integrante di un progetto discografico solido e ambizioso che prevede numerose nuove uscite nei prossimi mesi.
Con Il Nano Da Giardino, Riccardo Ancillotti si conferma una delle voci più fresche e autentiche della nuova scena pop italiana, capace di far ballare e pensare allo stesso tempo.
🧑🎤 Chi è Riccardo Ancillotti
Riccardo Ancillotti, nato il 25 luglio 1979 a Montecatini Terme (PT), è un cantautore italiano dallo stile raffinato e autentico. La sua musica è fortemente influenzata dai Beatles e da Lucio Battisti, due riferimenti fondamentali nella sua formazione artistica. Fin da bambino, Riccardo ha studiato pianoforte classico, ampliando poi le sue competenze anche alla chitarra, che utilizza per comporre ed esibirsi.
🎵 Il debutto come autore a Sanremo
Nel 2005, Riccardo firma insieme a Umberto Tozzi il brano “Le Parole”, presentato sul palco del Festival di Sanremo. Il brano dà il titolo anche all’album di Tozzi, pubblicato in italiano e tradotto in spagnolo.
Nel 2009, Ancillotti arriva tra i finalisti del concorso SanremoWeb, che lo porta a esibirsi come ospite per tutte le cinque serate del Festival dell’Ariston.
🚀 Nuove uscite e presenza digitale
Nel marzo 2025, Riccardo pubblica il singolo “Profilo di una Chat”, disponibile su Spotify e su tutte le principali piattaforme digitali. Tra i suoi ultimi lavori figura anche “Katmandu”, brano accompagnato da un videoclip visibile sul canale YouTube ufficiale dell’artista.
🎼 Uno stile in continua evoluzione
La carriera di Riccardo Ancillotti è segnata da una crescita costante, sia a livello compositivo che creativo. Il suo repertorio musicale si arricchisce di anno in anno, grazie a un’ispirazione profonda e a un’identità artistica sempre in evoluzione.